top of page

GLI SCOPI DELLA FONDAZIONE

- Assistenza sociale nazionale ed internazionale 

- Creazione di una rete e supporto alle associazioni operative sul territorio

- Istruzione e formazione continua

- Creazione di attività e laboratori per permettere l'espressione della creatività

- Recupero e riutilizzo di eccedenze alimentari e beni primari

- Tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente

- Tutela, promozione e valorizzazione della persona e dei diritti civili, anche attraverso campagne di sensibilizzazione, laboratori e attività ludico-ricreative

ACCREDITAMENTI

PERSONALITA' GIURIDICA

In data 17/07/2019 la Fondazione Pace e Bene Onlus è stata iscritta al nr. 417 del Registro delle Personalità Giuridiche della Regione Marche.
Decreto del Dirigente del Servizio Affari Istituzionali e Integrità n. 113/All del 17/09/2019 con il quale si stabilisce il riconoscimento della Fondazione.

1

ONLUS

In data 22/08/2019 la Fondazione Pace e Bene Onlus è stata iscritta con nr. protocollo 20558 all'Anagrafe Unica delle Onlus con effetto dal 17/07/2019.

2

CONVENZIONI CON IL TRIBUNALE DI MACERATA

Da gennaio 2021 la Fondazione Pace e Bene Onlus è un ente convenzionato con il Tribunale di Macerata per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità (LPU), ai sensi dell’art. 54 del D.Lvo28 agosto 2000, n.274, degli artt. 186 co. 9 bis e 187 co. 8 bis del D. Lgs 285/1992 C.D.S. (come modificati con L.120/2010), dell’art. 2 del D.M. 26 marzo 2001.  ​Da luglio 2023 la Fondazione Pace e Bene Onlus ha attivato la convenzione con il Tribunale di Macerata anche per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità ai sensi dell'art. 168 bis c.p. e dell'art. 464 del c.p.p. introdotti con L. 28 aprile 2014, n. 67, ai sensi dell'art. 2  co.1 DM 8/06/2015 n.88 del Ministero di Giustizia (Messa alla Prova)

3

FATTORIA DIDATTICA AZIENDA AGRITURISTICA (ISCRIZIONE EROA)

Da febbraio 2023 la Fondazione Pace e Bene Onlus è un ente iscritto all'Albo degli Operatori Agrituristici al

n. 233994MC030 per le seguenti attività agrituristiche: Fattoria didattica, maneggio e agricampeggio.

Originale sottoscritto digitalmente e custodito agli atti della "Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale" della Regione Marche. 

4

5

ABILITAZIONE AGRICOLTURA SOCIALE (ISCRIZIONE EROAS)

Da maggio 2023 la Fondazione Pace e Bene Onlus è un ente iscritto con

nr. 111 nell'Elenco Regionale degli Operatori di Agricoltura Sociale nella sezione: Servizi sociali e assistenziali.

CERTIFICATO N° MC 0078/2023AS

ACCREDITAMENTI
DEGLI ENTI PARTNER IN SEDE

MESSAGGERI DEL TEMPO APS

ATTIVITA' SOCIO-ASSISTENZIALE 
(ISCRIZIONE ALBO REGIONALE)

Da aprile 2016 l'associazione Messaggeri del Tempo è un ente iscritto nel RUNTS

nella sezione  socio sanitaria,

socio- assistenziale e tutela dei diritti.
Decreto della Dirigente della posizione di funzione di Disagio Sociale e Albi Sociali n.54.

1

ANGEL RANGER ODV

ATTIVITA' PROTEZIONE CIVILE (ISCRIZIONE ALBO REGIONALE)

Da dicembre 2016 l'associazione Angel Ranger Odv è un ente iscritto
nell'Albo/Elenco territoriale del volontariato di Protezione civile,

ai sensi della D.G.R. n.1301/2012.

Decreto del Direttore di Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile n.303.

1

ACCADEMIA ITALIANA DEL VOLONTARIATO (ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO
REGIONE MARCHE)

Da maggio 2019 l'associazione Angel Ranger Odv è un ente accreditato per
l’esercizio delle attività di orientamento e formazione professionale ai sensi delle
delibere n. 62/2001, n. 2164/2001

e s. i. per la macrotipologia FORMAZIONE CONTINUA. Accreditamento Definitivo di durata triennale. Decreto P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e servizi territoriali per la formazione n. 1095 del 07.10.2021.

2

STATUTO E ATTO COSTITUZIONALE

ISCRIZIONE REGISTRO PERSONALITA' GIURIDICHE

DECRETO REGIONALE PROTEZIONE CIVILE

DECRETO ONLUS

ISCRIZIONE EROA

ISCRIZIONE CERTIFICATO EROAS

SCUOLA DECRETO ASSPCIAZOIONE ANGEL RANGER

CONVENZIONE
MESSA ALLA PROVA

CONVENZIONE
LPU TRIBUNALE

MESSAGGERI
REGIONE MARCHE ONLUS

Seguici anche su:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube

SEDE NAZIONALE

CONTATTI

Contrada Moglie, 2
62010 - Montelupone (MC)

Segreteria  + 39 0733 499264

Resp. Ricerca e Sviluppo
Stefania  +39 339 188 5205


Resp. Comunicazioni Istituzionali
Cecilia  +39 347 862 7999

Resp. Ufficio Stampa 
Gennaro  +39 340 520 2455

Email
fondazionepaceebene@gmail.com

PEC
fondazionepaceebene@pec.it

CF.
93084300438

bottom of page