Esperienza Lavorativa
1992 – ATTUALE
1992 – ATTUALE
1998 – 2011
2000 – 2003
2000 – ATTUALE
2003 – 2007
2003 – 2011
2003 – 2011
2004 – 2009
2004 – 2018
2008 – 2008
2009 – 2011
2009 – 2011
2009 – 2011
2016 – ATTUALE
2018 – 2021
2019 - 2019
2019 – 2020
2019 – 2021
2019 – ATTUALE
2020 – ATTUALE
MAESTRO DI KUNG FU
Responsabile dell’insegnamento della disciplina marziale ad allievi ed istruttori specializzati. Gestione di 5 scuole di Kung Fu. Realizzazione di corsi nelle scuole di ogni ordine e grado fra cui l’Università di Scienze Motorie di Verona e presso associazioni sportive e culturali del Centro-Nord Italia.
MAESTRO DI MEDICINA CINESE E ARTI ORIENTALI
Maestro e terapeuta Reiki Original M° Usui Mikao Method, Pranoterapeuta e Riflessologo Plantare, allievo e poi docente anche presso l’A.MI. University di Milano, Operatore Vibrazionale nella tecnica “Tibetan Vibration” ESPANDE di Sauro Tronconi, Massaggiatore Shatsu e di Linfodrenaggio, ideatore del percorso “I 4 livelli di consapevolezza”, fondatore delll’Accademia Wang, della Tibet Harmony School, di CIDO Centro Internazionale Discipline Orientali a Bolzano e dell’Accademia di Bioenergetica Emozionale nelle Marche.
Arbitro in un primo momento, diviene in pochissimo tempo responsabile dei pool arbitrali nazionali e internazionali durante manifestazioni di arti marziali e combattimento sportivo. Premiato a Massa Carrara come uno dei 5 migliori arbitri del mondo.
Allenatore della Nazionale Italiana di Kung Fu.
Ideatore e responsabile della realizzazione dalla progettazione fino al completamento dell’opera di spettacoli teatrali (tra cui “La luce di un guerriero”, “Il leone e il dragone”, “L’inizio della fine” e “La Luce dei Titani” portati in scena in tutta Italia), gala di sport e combattimento, creazione e realizzazione della manifestazione internazionale di Kung Fu “Blue Dragon Cup” per 11 edizioni annuali consecutive. Direttore artistico per il nord Italia del concorso televisivo “Fantastica” ideato da Massimo Pietrucci (collaboratore di Gianni Boncompagni). Organizzazione di campionati regionali, nazionali e internazionali. Menzione speciale per la diffusione giornalistica e televisiva per il Triveneto rilasciata da Massimo Pietrucci e Gianni Sardella nel 2003.
Vice-presidente nominato per merito sportivo
Responsabile del Settore Nazionale “Arti Olistiche e Discipline Orientali” dell’A.S.I.
Responsabile del Comitato Regionale ASI del Trentino Alto Adige
CT della Nazionale Italiana di Kung Fu.
Ideatore e responsabile del Settore Nazionale “Arti Olistiche e Discipline Orientali” dell’A.S.I.
Vice-presidente della Conferenza Nazionale della Federazione
Delegato Regionale FIWuK per Bolzano e Trento
Responsabile della Commissione Ricerca e Sviluppo
Rappresentante di tutte le associazioni sportive iscritte al CONI della provincia di Trento
Responsabile della formazione e del coordinamento delle risorse umane in contesto operativo-emergenziale. Menzione speciale per l’operato ad Amatrice durante il rischio neve nel 2018. Comandante dell’Unità di Crisi Mobile specializzata in rischio biologico creata per far fronte al Coronavirus dal 2020 al 2021. Responsabile della portineria dell’Hotel House, palazzone multietnico in situazione di forte disagio economico-sociale, in supporto a Carabinieri e Polizia, coordinando 25 operatori H24 durante i mesi più difficili del Lockdown.
Docente del corso “Addetti ai Servizi di controllo” certificato dalla Regione Marche. Educatore cinofilo, primo soccorso antincendio ed evacuazione.
Docente responsabile della Formazione Generale per il Servizio Civile della Regione Marche nel 2021 e nel 2022.
Ideatore e coordinatore dell’associazione. Menzione speciale ricevuta per il progetto “1 Pacchetto alimentare x Tutti: Sibillini” realizzato anche in collaborazione con il Dipartimento Contrasto violenza di genere e del terzo settore della Regione Marche.
Docente corso ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO riconosciuto dalla Regione Marche
Ideatore e coordinamento del progetto “Senegal: adottiamo 2 ospedali” nel quale è stato spedito in Senegal un container di materiale sanitario e un’ambulanza. Per questo progetto ha ricevuto i complimenti del Ministro della Salute senegalese.
Ideatore, consulente e coordinatore di vari progetti tra cui “l’Oasi di Luce e Amore”, primo bosco creato da zero da privati cittadini ed il progetto “Andrà Tutto Pace e Bene”, in cui ha creato e gestito una webradio che ha dato voce ai giovani Under35, realizzato in collaborazione con il Dipartimento delle politiche giovanili della Regione Marche attraverso le risorse del bando AggregAzione 3.0. Per questo progetto ha ricevuto i complimenti scritti del Presidente della Giunta della Regione Marche.
Responsabile della sicurezza presso eventi pubblici e privati tra cui eventi organizzati dalla Confartigianato Ancona-Pesaro e dalla Poderosa Basket (serie A2). Responsabile della sicurezza di Villa Gentiloni Filottrano (AN).
Responsabile della gestione e della progettazione del servizio di messa alla prova nominato dalla Fondazione quale referente presso il Tribunale di Macerata per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità ai sensi dell’articolo 54 del D.Lvo 28.08.2020 n.274 degli art.186 co.9bis e 187 co.8bis del D.Lgs. 285/1992 C.D.S. (come modificati con L.120/2010), dell’art.2 del. D.M. 26 marzo del 2001.
Istruzione e Formazione
1985-1992
1986
1987 - 1987
1990-1990
1992 - 1992
1993 -1999
1995 -1995
1995 -1995
1997 - 1999
1999 - 1999
2002 - 2004
2009 - 2009
2017 - 2017
2018 - 2018
2018 - 2018
2018 - 2018
2019 - 2019
Maestro di Kung Fu
Diploma lavorante artigiano di parrucchiere per signora
Esperto in medicina cutanea
Educatore cinofilo – competenze riconosciute e accreditate dall’AIV – Accademia Italiana del Volontariato – Angel Ranger – Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche nel 2019
Specializzazione in Taijiquan
Maestro 1° 2° 3° 4° Duan
Pranoterapeuta
Riflessologo Plantare
Maestro Reiki
Specializzazione in Sanda
Direttore Artistico del Nord Italia
Maestro di Kung Fu 5° Duan per merito sportivo
Docente AIFOS per la sicurezza sul lavoro in Protezione civile
Conseguito patentino ASA
Idoneità tecnica dei VVF per l’Alto rischio
Operatore di primo soccorso con uso del defibrillatore
Operatore di rischio biologico