top of page

Reiki: una settimana di sorprese e di emozioni

Aggiornamento: 27 apr

Nella cornice del parco naturale della Fondazione Pace e Bene si è svolto a cavallo tra il 2022 e 2023 il corso Reiki per primi e secondi livelli tenuto dal M° Corrado Lazzarini e coadiuvato dai M° Cristina Ferrara e Laura Perrone.



Un Reiki dal sapore antico, anzi originale, come venne riscoperto dal M° Usui nel primi del '900. Ho già avuto modo di scrivere come la visione di Reiki in occidente sia distorta dalla realtà (https://www.italiaolistica.it/reiki-un-percorso-che-ti-cambia-la-vita/), specie per quello che concerne la sfera economica. Quello che mi preme trasmettere invece è quanto accaduto in una settimana ricca di emozioni condivise e di conoscenze apprese, grazie alle quali si potrà intraprendere un nuovo cammino di consapevolezza.

Ma farei prima di tutto un piccolo passo indietro: le prime tre grandi differenze di questo corso rispetto agli altri è la gratuità compresa di vitto e alloggio in Fondazione. La seconda è la durata dello stesso: infatti i primi livelli hanno onorato quella che è una regola tramandata dal M° Usui, ossia ogni allievo, che voglia raggiungere il primo livello, dona una settimana della propria vita al Maestro. Ed è stato proprio così: ogni partecipante ha trascorso 7 giorni nella struttura della Fondazione, rendendosi utile fra un'iniziazione e l'altra a dare una mano in cucina o nel bosco a piantumare alberi. Una settimana durante la quale gli allievi hanno condiviso lo stesso tetto e la vita con il proprio Maestro, creando un gruppo forte e coeso. La terza grande differenza più unica che rara è rappresentata dalla data: dal 27 dicembre al 3 gennaio! Data che non viene scelta a caso, ma che impone una selezione naturale dei partecipanti, i quali danno così un segnale forte prediligendo un momento importante del proprio cammino interiore, quale è Reiki, a qualsiasi forma di festeggiamento del capodanno e delle ferie.



Anche i secondi livelli hanno completato nello stessa settimana il tempo di un mese da dedicare al Maestro per poter accedere a questo secondo step nel proprio percorso, addentrandosi nel significato dei simboli, nelle loro potenzialità e soprattutto nel rispetto di questa energia che deve essere utilizzata solo con cognizione di causa.

Ognuno ha espresso a proprio modo, sia durante le intense iniziazioni accompagnate dalla musica coinvolgente di DJ Michael, sia durante le lezioni più tecniche sui simboli, le emozioni di esperienze che le parole scritte non riescono ad esprimere a pieno.

Ne danno un segno tangibile alcuni allievi partecipanti, come Domenico Maccari, molto noto nella provincia di Macerata in quanto ex referente regionale per le organizzazioni di volontariato della Protezione Civile provinciale, che così commenta: " Vorrei ringraziare il Maestro per tutte le esperienze vissute in questi giorni; ha una grandissima pazienza e professionalità con le quali mi sta accompagnando in questo cammino. Con il secondo livello ci ha reso consapevoli di cosa sia Reiki e di quanto sia importante il percorso per arrivare a questa consapevolezza. Lo ringrazio anche per la fiducia che mi ha concesso nel coordinare la splendida squadra di lavoro nella piantumazione degli alberi". E' proprio questa una peculiarità del Maestro Lazzarini, ossia quella di cogliere le qualità e le caratteristiche positive di ciascuno (anche quelle che magari sono ancora inespresse o bloccate) e farle fiorire collocandole al posto giusto in modo che possano manifestarsi e possano esprimere il massimo delle qualità. "Ringrazio sia i Maestri che ci hanno seguiti nelle iniziazioni - continua l'ex referente regionale - sia tutti quanti per le attenzioni che hanno saputo donarmi. Sono stati giorni bellissimi vissuti con emozioni molto forti."

Anche Katy Zoppo esprime gratitudine per l'esperienza fatta:" Ringrazio il Maestro per il dono che mi ha trasmesso in questi giorni. Vivere insieme questa settimana è stato per me motivo di crescita, consapevolezza continua sia durante il corso che nelle varie attività svolte. Un'avventura che rimarrà impressa per sempre."

Chiude il giro di condivisione Nicola Pavoni, che segue il Maestro Lazzarini da oltre 6 anni: " Il mio primo pensiero e ringraziamento va al Maestro e poi ai miei compagni di viaggio: un viaggio carico di emozioni profonde, indelebili, scalfite nel cuore, verso quella dimensione che il Maestro ci ha aperto perchè ognuno di noi arrivi alla consapevolezza. Un viaggio non facile e forse senza fine, ma le cui tappe ti fa avvicinare sempre di più alla meta."

Come già accennato prima quanto più sono profonde le emozioni tanto più è difficile esprimerle. In queste poche righe attraverso l'esperienza di alcuni allievi ho provato a trasmettere quella che è solo una briciola, una scintilla di ciò che può generare il percorso del Reiki. Percorso che può essere mostrato con il proprio esempio solo grazie al lavoro costante e meticoloso di un Maestro che ha maturato negli anni la propria consapevolezza e che ha fatto la scelta di vita di non possedere nulla e di dedicare il proprio tempo per trasmettere la sua esperienza maturata in oltre 40 anni di ricerca e di esperienze.

Se volete scoprire anche voi questo percorso potete contattare l'Accademia di Bionenergetica Emozionale al 0733 499264.

2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page