La Sindrome dell'abbandono ®
Il Maestro Corrado Lazzarini nel corso della sua vita può vantarsi di aver ideato, creato e portato a termine molteplici progetti ed iniziative volte tutte al benessere dell’essere umano: dal mondo dello sport si è ritirato da vincente per diventare Monaco e realizzare ancora e ancor di più un qualcosa che fosse a disposizione di tutti. Non solo nelle opere, visto che una Fondazione con 15 ettari di terreno si sta evolvendo e costruendo giorno dopo giorno, ma anche nel mondo interiore ha ideato metodi e soprattutto teorie che nel corso degli anni sta testando e soprattutto constatando quanto siano veri, seri e concreti. La teoria che da fondamenta a tutte le sue creazioni è la “Sindrome dell’Abbandono”, ideata nei suoi anni di ricerca e studio, dedicandosi ad aiutare il prossimo e di persona in persona ha riscontrato dei comuni denominatori.

Tale sindrome è un qualcosa che si tramanda di generazione in generazione, dai genitori ai figli, finchè dei genitori si renderanno conto di trasmettere ai propri figli il proprio bagaglio interiore di insicurezze, timori, ansie, di proiettare in loro l’immagine di sè e vorranno interrompere questo circolo vizioso, lasciando la libertà ai figli di essere semplicemente se stessi. L’identità dei figli si crea in particolar modo nei primi 8 anni di vita, durante i quali assorbono tutto ciò che il mondo famiglia, mondo scuola e mondo amici trasmette. I bimbi sono spugne che assorbono in modo incondizionato tutto e se anche a parole si predica molto bene, ciò che conta sono i fatti, ossia gli esempi che soprattutto i genitori evidenziano con il loro modo di pensare, agire e comportarsi. I genitori sono il primo punto di sicurezza per un bimbo e se il genitore vacilla o peggio ancora è compromesso da problematiche, ecco che tutto ciò verrà raccolto e fatto proprio da quell’innocenza che ancora non sa discernere e tutelarsi, perchè non ha ancora gli strumenti per costruire le sue difese. Così quello che il mondo sta cercando di curare identificandolo come malattia o patologia, altro non è che questo bagaglio di malessere interiore che si concretizza colpendo i punti deboli dei singoli individui. Se il mondo della scienza prendesse in considerazione questo punto di vista, il modo di “curare” prima partirebbe dall’affrontare le ferite interiori, il punto di partenza, piuttosto che dalla somministrazione immediata di medicinali per eliminare i sintomi.
Il Maestro Corrado Lazzarini ha creato dunque una vera e propria scuola per i genitori che vogliano interrompere questo loop, iniziando prima di tutto da loro stessi, dalle loro difficoltà e “ferite interiori”, per far sì che quando il bimbo verrà alla luce, avrà a che fare con genitori liberi interiormente, lucidi e che sapranno soprattutto tutelarlo. Da cosa? Per esempio sin dai primi giorni di vita da tutte quelle malsane abitudini in cui i parenti abbiano voglia e brama di toccarlo e prenderlo in braccio. Questo e molto altro può trasmettere il Maestro Lazzarini per creare una nuova generazione d’individui che liberi dalle paure del passato siano forti ed indipendenti nelle scelte della vita, cancellando le basse frequenze che portano alle malattie e alle patologie per creare un circolo virtuoso di trasmissione di valori che rafforza le identità e punta in alto all’elevazione spirituale dell'essere umano.